Maccheroni al ferretto.

23.11.2020
Anticamente per lavorare la pasta venivano usati gli steli legnosi del fiore della disa, successivamente ferri da calza o ferretti di un ombrello rotto. I maccheroni calabresi per tradizione vanno fatti a mano e conditi con ricchi sughi.

INGREDIENTI:

400 gr di semola di grano duro

250 ml  circa di acqua tiepida

sale qb


PROCEDIMENTO:

-Mescolate la farina con l'acqua e il sale. Quando l'acqua sarà stata assorbita dalla farina. lavorate l'impasto con le mani.

-Lavorate gli ingredienti da 10 a 15 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

-Fate dei bastoncini sottili, uguali da lavorare.

-Ponete ad uno ad uno questi bastoncini al centro del ferretto in senso orizzontale e con il palmo della mano rullate il cilindro di pasta e il ferretto sulla spianatoia con un movimento deciso in avanti e indietro finché il cilindro di pasta non si sarà allungato aderendo al ferretto.

- Adagiate la pasta su un canavaccio di cotone e fate asciugare per qualche ora.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia